Tutti gli articoli

La nostra patria Europa

La costruzione dell'Europa da De Gasperi ad oggi

15 Aprile 2024

Vdeo dell' incontro di venerdì 26 aprile 2024

“Bellezza va cercando ch’è sì cara”

Video di presentazione

04 Aprile 2024

Mostra itinerante San Benedetto del Tronto dal 4 al 20 aprile

L’uomo alla ricerca del Vero, del Buono e del Bello

Raffaello e la Stanza della Segnatura

01 Aprile 2024

Mostra presentata ad Ascoli Piceno. Video di presentazione.

Tiziano: "Cristo portacroce"

L'immagine del nostro volantino di Pasqua

24 Marzo 2024

Allora costrinsero un tale che passava, un certo Simone di Cirene ...a portare la croce"

Desolato

Brano nato dalla collaborazione tra Enzo Jannacci, il figlio Paolo e il rapper J-AX

23 Marzo 2024

Un breve approfondimento del testo e il video nella versione proposta dalla Compagnia InCanto

Il Dantedì

Il sommo cantore del desiderio umano

18 Marzo 2024

Il 25 marzo per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante

Incontri di Letteratura

Foscolo e Montale

18 Marzo 2024

Dante, Pirandello, Leopardi, Foscolo, Montale, Manzoni, Ungaretti (per dirne alcuni) sono, certo, geniali scrittori, ma sono principalmente uomini che (...)

Interprete di un’armonia e una bellezza al contempo naturale e divina...

Mostra itinerante - Raffaello

28 Febbraio 2024

Raffaello Sanzio ha realizzato innumerevoli capolavori. Tra questi, gli affreschi della Stanza della Segnatura all’interno dei Palazzi Vaticani (...)

Si tratta solo di "salute" mentale?

In merito alle dichiarazioni del cantante Sangiovanni

24 Febbraio 2024

Attraverso una storia su Instagram lo scorso 15 febbraio il giovane cantante Sangiovanni ha dichiarato qualcosa che poi è (...)

Intervista al cardinale Pierbattista Pizzaballa

Patriarca latino di Gerusalemme

23 Febbraio 2024

Presente nei giorni scorsi a Milano dove ha partecipato a una serie di incontri ed eventi pubblici, il cardinale (...)

Incontro con il Vescovo di Senigallia

Mons. Francesco Manenti incontra Fides Vita a Marotta

19 Febbraio 2024

In occasione dell'esposizione della Mostra sul presepe

Quel “prima” di cui solo Dio è capace

Scheda di Quaresima

14 Febbraio 2024

Uno strumento per il cammino di questo tempo di Grazia

Un grido di pace nel mezzo della guerra

06 Febbraio 2024

L'attuale situazione della Terra Santa e dei popoli che la abitano...

Ti ho amato di un amore eterno

05 Febbraio 2024

La giornata per la vita e la testimonianza dei nostri amici Marco, Maria e Pietro

“Quello che poteva essere per me un guadagno…”

Gli Amici della Rosa Bianca

26 Gennaio 2024

Nell’inferno provocato dal Nazismo, quando la Germania era divisa tra la folle esaltazione della politica nazionalsocialista e il terrore (...)

Quando la Felicità è lontana dal cuore

15 Gennaio 2024

"...Quando ci si accorge “che tutto è poco e piccino alla capacità dell’animo proprio”, si resta delusi, ci si (...)

Ritornerai

17 Dicembre 2023

Di Bruno Lauzi. Versione di Michele Bravi.

Riposo nella fuga in Egitto

17 Dicembre 2023

Una breve didascalia dell'opera di Caravggio da cui è tratto il particolare per il volantino di Natale

Vogliamo vedere Gesù

Origine, storia e tradizione del presepe

13 Dicembre 2023

Ricorre quest’anno l’ottavo centenario del primo presepe vivente realizzato da san Francesco d’Assisi a Greccio, dove oggi sorge il (...)

Quello che mi stupisce, dice Dio, è la Speranza

08 Dicembre 2023

…in Compagnia di Charles Péguy

La Ballata di Mario Rossi

Brano di Ernia

20 Novembre 2023

a cura della Compagnia InCanto

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter