Affidamento a Maria

È il gesto comunitario di richiamo ed educazione alla continua, necessaria e personale preghiera attraverso cui la persona, dentro la necessaria e certa custodia della comunità, viene innanzitutto richiamata all’evidenza, e a prender sempre più coscienza, della propria costitutiva dipendenza; che tutta la vita dipende da un Altro, che la possibilità e la pienezza dell’io è solo nel rapporto con il Tu, da cui tutto nasce e dipende, in cui tutto consiste e per cui tutto è fatto. (...)

Parola del papa

Angelus

16 Giugno 2024

Udienza generale

12 Giugno 2024

Santissima Trinità - S.Messa

26 Maggio 2024

Spes non confundit - Giubileo 2025

09 Maggio 2024

Parsifal

Parsifal ...

Parsifal è il nome con cui abbiamo chiamato inizialmente il giornale murale che, a partire dal 1988, ha caratterizzato la nostra presenza nelle scuole e nelle università, e successivamente, questa sezione del sito che raccoglie articoli di approfondimento e giudizio. Ma perché il nome “Parsifal”? [...]

Europa

La nostra patria Europa

La costruzione dell'Europa da De Gasperi ad oggi

Vdeo dell' incontro di venerdì 26 aprile 2024

ana2

Quando tutto questo finirà

“Quando tutto questo finirà…” dentro le parole e, soprattutto, il ritornello del brano di Anastasio, possiamo trovare da una (...)

pp_inc_letter_2024_800x600

Incontri di Letteratura

Foscolo e Montale

Dante, Pirandello, Leopardi, Foscolo, Montale, Manzoni, Ungaretti (per dirne alcuni) sono, certo, geniali scrittori, ma sono principalmente uomini che (...)

Nel Frammento

La nostra rivista

I_2024_copertina

È questo il momento favorevole

Cambiare le circostanze è ciò che cerchiamo continuamente di fare o che speriamo accada. Attribuiamo alle condizioni la colpa della nostra infelicità.Quando al mattino mi sento aggredita da tanti messaggi del lavoro, vorrei spesso non avere quel telefono o non dover leggere tutte le lamentele dei genitori della scuola per le motivazioni più disparate. È uno dei momenti in cui la mia misura ruggisce che starei meglio se ricevessi solo elogi e ringraziamenti, sorrisi e toni cordiali. Altre volte mi accade di sentire ostile la necessità di restare a casa la domenica per prendermi cura di mia madre e mio fratello, quando la badante ha il giorno libero e non posso contare su altri aiuti. Sono attimi che, grazie a (...)

Sommario del numero

Perché questo titolo?

Il nome della nostra rivista è una declinazione di Fides Vita. Deriva da un’affermazione di San Giovanni Paolo II, a noi particolarmente cara: “La storia diventa il luogo in cui possiamo constatare l’agire di Dio a favore dell’umanità. Egli ci raggiunge in ciò che per noi è più familiare e facile da verificare, perché costituisce il nostro contesto quotidiano, senza il quale non riusciremmo a comprenderci […]. L’Eterno entra nel tempo, il Tutto si nasconde nel frammento, Dio assume il volto dell’uomo.”

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter