nel frammento

ULTIMO NUMERO

EDITORIALE

PENSIER HA PUR DI ME

di Barbara Braconi

In trentasette giorni di ricovero in ospedale, solo una volta avevamo sentito la voce di Papa Francesco in un brevissimo audiomessaggio del 6 marzo e un’altrettanta unica volta, il 17 marzo, avevamo ricevuto una sua fotografia, scattata durante la Santa Messa nella cappellina del mini appartamento papale. Domenica 23 marzo, per la prima volta dopo tutto questo tempo, il Santo Padre si è affacciato dal policlinico Gemelli e ha pronunciato alcune parole. Sarebbe interessante ascoltare ciò che ognuno si aspettava avrebbe detto. Era facile pensare che avrebbe potuto rivolgere un saluto ai cattolici di Gaza o un generale appello per la pace. Sbaragliando ogni immagine e previsione, Papa Francesco, dopo aver scandito le parole: “Grazie a tutti!”, si è soffermato su una singola persona tra la folla dicendo: “E vedo (...)

Quello che abbiamo di più caro

La Vittoria su tutto quello che ci vince

Brano di Nicolino Pompei tratto dall’approfondimento “Questa è la vittoria che vince il mondo: la nostra fede, cioè l’impareggiabile esperienza di un’avvincente attrattiva”

“Questa è la vittoria che vince il mondo: la nostra fede, cioè l’impareggiabile esperienza di un’avvincente attrattiva”. Queste parole possono essere affermate solo se le vediamo emergere nel nostro umano, nell’esperienza del nostro umano - dentro qualsiasi momento o condizione del suo rapporto con la realtà - incontrato, attratto, afferrato dallo sguardo di Cristo.Innanzitutto, quello che emerge dall’affermazione che abbiamo (...)

3_copertine

Per ricevere la rivista

“Nel Frammento” è il foglio di collegamento di Fides Vita. Per ricevere la rivista inviare una e-mail alla redazione specificando i propri dati anagrafici e l’indirizzo a cui spedirla.

È possibile SOSTENERE LA NOSTRA OPERA
FIDES VITA ODV- via Pasubio, 36 - San Benedetto del Tronto (AP)
tramite una erogazione liberale direttamente dalla tua banca
utilizzando il codice IBAN IT 77 G 08474 24400 000000001410

Causale: “EROGAZIONE LIBERALE per il sostegno delle attività istituzionali”

Perché questo titolo?

Il nome della nostra rivista è una declinazione di Fides Vita. Deriva da un’affermazione di San Giovanni Paolo II, a noi particolarmente cara: “La storia diventa il luogo in cui possiamo constatare l’agire di Dio a favore dell’umanità. Egli ci raggiunge in ciò che per noi è più familiare e facile da verificare, perché costituisce il nostro contesto quotidiano, senza il quale non riusciremmo a comprenderci […]. L’Eterno entra nel tempo, il Tutto si nasconde nel frammento, Dio assume il volto dell’uomo.”

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter